Logo Enzo Crotti

Enzo Crotti

Chitarrista, Musica a 432 Hz Integrale

  • Home
    • Sitemap
  • Musica
    • LA MIA MUSICA
    • Video
  • Info
    • Chi Sono
    • Effetti…
    • Contatti
  • Novità
  • Gratis
  • Iscriviti
  • Shop
    • Negozio
    • Carrello
    • Opere gratuite
    • Condizioni di vendita

Ebook e libri

Visualizzazione di tutti i 8 risultati

  • Cover ebook 432 hertz gratis - COVER

    Ebook gratis: “Accordatura a 432 Hertz”

    Valutato 4.50 su 5
    €0 ,00
    Scarica gratis
  • Ebook: Integral 432 Hz Music and Other Songs – Spartiti e TAB per chitarra

    €6 ,00
    Aggiungi al carrello
  • Ebook: Musica a 432 Hz integrale
    Consapevolezza, musica e meditazione

    Valutato 4.75 su 5
    €7 ,99
    Aggiungi al carrello
  • cover enzo crotti guitar tab 1

    Ebook: Some Little Musical Things – Spartiti e TAB per chitarra

    Valutato 4.50 su 5
    €6 ,00
    Aggiungi al carrello
  • Libro: Integral 432 Hz Music and Other Songs – Spartiti e TAB per chitarra

    €15 ,14
    Acquista prodotto
  • Libro: Musica a 432 Hz integrale Consapevolezza, musica e meditazione

    Valutato 4.67 su 5
    €12 ,00
    Aggiungi al carrello
  • cover enzo crotti guitar tab 1

    Libro: Some Little Musical Things – Spartiti e TAB per chitarra

    €14 ,15
    Acquista prodotto
  • ebook nada yoga musicoterapia orientale

    Nada Yoga, Musicoterapia Orientale

    Valutato 4.50 su 5
    €5 ,00
    Aggiungi al carrello

0 Commenti

  • Angelo Torrisi ha detto:
    25 Luglio 2013 alle 16:39

    Complimenti, davvero belle composizioni, ricche di suoni e melodie davvero profonde, in particolare “Summer song”. Complimenti

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      2 Agosto 2013 alle 10:42

      Grazie mille dei tuoi complimenti Angelo, fanno davvero piacere! 🙂

      Rispondi
  • liliana ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 19:23

    penso che comprerò il cd

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      5 Settembre 2013 alle 11:11

      Grazie mille Liliana, presto sarà disponibile per il download o nella versione fisica per chi lo preferisce. 🙂

      Rispondi
  • marc oscorbuti ha detto:
    7 Ottobre 2013 alle 16:19

    mi piace ascoltarlo

    • wenz1973 ha detto:
      7 Ottobre 2013 alle 16:46

      Grazie mille, mi fa molto piacere.

  • Erberto Mario Marino ha detto:
    10 Ottobre 2013 alle 17:44

    Ciao Enzo.
    Gradevole ma non riesco a cogliere la connessione con il Nada Yoga.
    Bello il tuo sito!

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      11 Ottobre 2013 alle 20:45

      Grazie! Il Nada Yoga c’entra perchè ho composto le musiche utilizzando alcuni modi indiani, presi apposta per rappresentare particolari stati emotivi che servono nel percorso del racconto. L’ordine e la fattura dei brani non è casuale, infatti si ritrovano poi in alcuni punti precisi della storia narrata.

      Rispondi
  • silvia ha detto:
    14 Ottobre 2013 alle 13:01

    sei bravissimo , la musica diventa armoniosa quando la persona riesce a trasmettere una sensazione di benessere e di tranquillita’. mi piace e mi da’ veramente pace. e’ quello che mi serve per rendere il lavoro che svolgo (attivita’ di laboratorio con gli anziani con demenza avanzata e non) serena, tranquillita’, pace, gioiosa (nonostante tutte le difficolta’ di vita in questo periodo .) grazie complimenti. spero di essere stata brava con il computer , perche’ non lo so usare molto e non ne capisco molto .

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      14 Ottobre 2013 alle 14:33

      Grazie a te Silvia, sei stata bravissima col PC. Mi fa molto piacere che la mia musica ti aiuti dandoti pace, spero che sia sempre così e ti faccio i migliori auguri per superare presto le tue difficoltà.

      Rispondi
  • aimone copertari ha detto:
    17 Ottobre 2013 alle 11:19

    Buon giorno Enzo,
    anche se la tecnologia, la politica e la nostra scarsa educazione stanno “massacrando” tutto il possibile credo che la musica, come linguaggio dell’anima, ruiesca a sopravvivere sempre…
    Serenità.
    Aimone

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      17 Ottobre 2013 alle 11:20

      Proprio ben detto! Purtroppo mediamente non sono molto considerate le arti, se non a livello d’intrattenimento. Se le persone conoscessero il reale valore dei linguaggi artistici, tra cui la musica è uno dei più importanti, forse le nostre politiche e attività sociali ed economiche sarebbero più eque e sostenibili.

      Rispondi
  • silvia ha detto:
    23 Ottobre 2013 alle 21:08

    si, mi piace . la chitarra poi e’ uno strumento bellissimo adoro sentir suonare la chitarra. bravo . complimenti

    Rispondi
  • silvia ha detto:
    23 Ottobre 2013 alle 21:09

    scusa ho dimenticato , anche i personaggi che ballano , si muovono … e’ bello come coreografia , mi piace

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      24 Ottobre 2013 alle 13:36

      Grazie, mi fanno molto piacere le te parole, in effetti il video l’ho studiato un pò colorato per aiutare la sensazione di movimento e di energia 🙂

      Rispondi
  • Fabio ha detto:
    24 Ottobre 2013 alle 13:32

    Molto bello, trasmette energia, allegria e spensieratezza!
    complimenti!

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      24 Ottobre 2013 alle 13:37

      Proprio quello che volevo trasmettere, infatti nel racconto, questa musica commenta un episodio che serve a scaricare le tensioni 🙂

      Rispondi
  • Mayra ha detto:
    25 Ottobre 2013 alle 16:54

    Molto ascoltabile, spero che un giorno faccio un video anch’io.
    Saluti

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      25 Ottobre 2013 alle 19:34

      Grazie mille Mayra, se t’impegnerai, un giorno anche tu farai dei bei video!

      Rispondi
  • alda ha detto:
    25 Ottobre 2013 alle 18:53

    ottimo, ritmo dolce ma incalzante!!!

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      30 Ottobre 2013 alle 20:21

      Già, proprio le due sensazioni che volevo richiamare con questi ritmi arpeggiati e la melodia della chitarra elettrica. 🙂

      Rispondi
  • Massimo ha detto:
    27 Dicembre 2013 alle 15:37

    Grazie per questa opportunita’. Apprezzatissimo.
    Massimo

    Rispondi
  • Giuliano ha detto:
    11 Gennaio 2014 alle 16:23

    Ottimi gli esercizi di vocalizzo e improvvisazione! Li ho molto apprezzati. Grazie.

    Rispondi
  • Roberto ha detto:
    11 Gennaio 2014 alle 16:33

    Ottimo ebook. Finalmente sono riuscito a capirci qualcosa di più!

    Rispondi
  • Tony ha detto:
    18 Gennaio 2014 alle 15:09

    in poche parole… ” la musica è vita “

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      22 Gennaio 2014 alle 12:47

      La musica è simile a noi, quindi si può dire così anche 🙂

      Rispondi
  • Gianni ha detto:
    19 Gennaio 2014 alle 17:20

    Ottima musica e davvero originale il racconto. Grazie!

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      22 Gennaio 2014 alle 12:46

      Grazie a te Gianni, molto gradito.

      Rispondi
  • Laura ha detto:
    19 Gennaio 2014 alle 17:34

    Mi è piaciuto molto ARIA D’OHM. Davvero molto profondo…

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      22 Gennaio 2014 alle 12:45

      Sì, è un brano di ampio respiro, l’ho composto per arrivare all’anima. Grazie del tuo commento Laura.

      Rispondi
  • elisa ha detto:
    20 Gennaio 2014 alle 12:25

    Bei brani e bella storia, mi è piaciuto davvero!

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      22 Gennaio 2014 alle 12:44

      Grazie del tuo contributo Elisa.

      Rispondi
  • Vincy ha detto:
    20 Gennaio 2014 alle 14:51

    Quante cose si possono fare con la musica! Ho apprezzato molto la visione spirituale che c’è tra queste pagine.

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      22 Gennaio 2014 alle 12:44

      Grazie Vincy, la spiritualità è una sfera importante della nostra esistenza.

      Rispondi
  • Emy ha detto:
    22 Gennaio 2014 alle 12:50

    L’ho sentito sabato su Radio 3. Molto originale, e profondo. Bravo!

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      22 Gennaio 2014 alle 12:52

      Grazie del commento, sempre molto gradito.

      Rispondi
  • Edy Gilda Tulli ha detto:
    24 Gennaio 2014 alle 16:32

    Non è certo una musica che ascolti e vai! Devi tornarci, poi andar via e ritornare, è una melodia che scopri a mano a mano e ti rendi conto di essere difronte ad un bel lavoro curato, sentito, appassionato. Bravo, presto acquisterò la mia copia!

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      24 Gennaio 2014 alle 19:53

      Grazie mille Edy, le tue parole mi fanno molto piacere. In effetti è un lavoro che contiene molti significati nascosti, per questo occorre un pò prima di entrarci dentro.

      Rispondi
  • marco ha detto:
    31 Gennaio 2014 alle 13:30

    L’ho sentito su Radio 3 Rai e l’ho ordinato subito. Molto bello, grazie.

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      9 Febbraio 2014 alle 15:19

      Molto gentile. Grazie a te Marco.

      Rispondi
  • Max ha detto:
    24 Febbraio 2014 alle 19:09

    Complimenti!!! L’orchestra è veramente brava…scherzi a parte gran bel lavoro…

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      25 Febbraio 2014 alle 12:01

      Grazie mille Max! 🙂

      Rispondi
  • flavio ha detto:
    25 Febbraio 2014 alle 20:44

    Buona musica!
    Bravo!!

    Rispondi
  • alda ha detto:
    26 Febbraio 2014 alle 17:09

    complimenti!!!…molto molto carino!!!

    Rispondi
  • Erberto Mario Marino ha detto:
    26 Febbraio 2014 alle 19:31

    Bravo Enzo, molto simpatico!

    Rispondi
  • wenz1973 ha detto:
    26 Febbraio 2014 alle 20:14

    Grazie mille a tutti, mi fanno molto piacere i vostri commenti! 🙂

    Rispondi
  • mariana ha detto:
    26 Febbraio 2014 alle 21:15

    meraviglioso molto rilassante grazie di cuore

    Rispondi
  • marta ha detto:
    26 Febbraio 2014 alle 21:44

    Il canto dei grilli all’apertura del brano richiama il ricordo di fresche notti d’estate..quando si può andare a letto con le finestre aperte, il cielo pieno di stelle e l’aria finalmente fresca, dopo la calura del giorno. Molto coinvolgente e adatto ad una ninna nanna.
    La melodia piacevole,dove spicca la chitarra come uno spicchio di luna affilata, con suono pulito e voce precisa … a narrare una storia briosa, nella quale si viaggia.. per tornare, alla fine, alla realtà dei grilli, che dolcemente, conciliano alla resa.
    Efficacemente terapeutico, buon nutrimento per la mente, l’anima e ristoro per il corpo. Grazie.

    Rispondi
    • wenz1973 ha detto:
      27 Febbraio 2014 alle 10:57

      Mi piace molto la tua descrizione! Hai proprio centrato lo spirito del mio lavoro. Grazie mille.

      Rispondi
  • Angelo ha detto:
    16 Marzo 2014 alle 17:13

    Simpatica ed originale l’orchestrina, e, complimenti per gli arrangiamenti, molto delicati.Belli davvero.

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    25 Marzo 2014 alle 12:32

    Grazie per il download gratuito, se mi piacerà lo comprerò sicuramente!

    Rispondi
  • gaby ha detto:
    26 Maggio 2014 alle 16:55

    grazie Enzo dell’anteprima
    mi piace molto questo brano
    sembra proprio una “calda e serena” conversazione tra amici
    in attesa del nuovo cd
    buonissima giornata e buonissima musica
    gaby

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      27 Maggio 2014 alle 12:53

      Ciao Gaby, grazie del tuo commento al brano, mi fa molto piacere. A presto.

      Rispondi
  • Angelo ha detto:
    26 Maggio 2014 alle 19:59

    Complimenti, gran bel lavoro

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      27 Maggio 2014 alle 12:54

      Grazie mille per il complimento, sempre graditisimmo. Saluti Angelo.

      Rispondi
  • juri zini ha detto:
    27 Maggio 2014 alle 09:20

    Come sempre Wenz per me sei il numero uno
    gran gusto e tecnica da paura complimenti
    non vedo l’ora di ascoltare tutto il cd

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      27 Maggio 2014 alle 12:55

      Grazie mille Juri, presto lo finisco, così lo sentirai! 🙂

      Rispondi
  • Salvatore Muntoni ha detto:
    29 Maggio 2014 alle 17:49

    Gentilissimo Wenz, sono molto contento della tua soddisfazione per il recente progetto che ti ha assorbito “in toto”. Così come avrei voluto sentire l’MP3 di cui mi fai cenno intanto per deliziarmi l’udito ed in secondo luogo offrirti il mio modestissimo parere, ma non sono riuscito nell’intento in quanto mi è rimasto inacessibile. Io lo addebito al fatto che in questo periodo Google e quindi i programmi ad esso colllegti (you tube per esempio) sono scomparsi senza alcuna ragione. Riproverò ancora sperando di riuscire. Auguri comunque e sono certissimo che sarà un’altra grande opera. Ciao, con affetto. Tore

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      30 Maggio 2014 alle 13:03

      Ciao Salvatore, mi dispiace che tu non sia riuscito ad ascoltare il mio brano, forse hai qualche impostazione che blocca il lettore di Sound Cloud sul quale ho caricato il brano e che trovi nella pagina che ti ho indicato. Riprova che magari in un altro momento funzionerà. Un abbraccio.

      Rispondi
  • silvia ha detto:
    29 Maggio 2014 alle 20:23

    complimenti e’ bellissimo mi piace auguri per il cd bravo!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      30 Maggio 2014 alle 12:58

      Grazie Silvia, molto apprezzato!

      Rispondi
  • Giampaolo ha detto:
    16 Luglio 2014 alle 18:51

    Complimenti per il brano, in realtà non è proprio il mio genere musicale preferito, ma apprezzo molto quando si riesce a fare un buon lavoro.
    Saluti.
    Giampaolo

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      17 Luglio 2014 alle 16:36

      Grazie mille per il tuo commento Giampaolo! Buon lavoro anche a te…

      Rispondi
  • Emy ha detto:
    5 Settembre 2014 alle 15:32

    Molto bello! Il brano Summer Song è di un rilassante… ma poi tutti i brani sono davvero ben fatti. Bravo!

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      6 Settembre 2014 alle 13:48

      Grazie Emy, sempre molto gentile!

      Rispondi
  • Fra ha detto:
    15 Settembre 2014 alle 14:05

    Grazie per l’opportunità!

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      15 Settembre 2014 alle 15:07

      Prego, è un piacere

      Rispondi
  • Fra ha detto:
    28 Settembre 2014 alle 19:51

    Grazie per tutto il materiale che metti a disposizione sui tuoi siti

    Rispondi
  • Mauro ha detto:
    1 Ottobre 2014 alle 16:10

    Musica molto profonda e ben interpretata. Bravo e grazie Enzo.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      3 Ottobre 2014 alle 15:15

      Grazie mille Mauro!

      Rispondi
  • robertovescia ha detto:
    10 Ottobre 2014 alle 00:48

    molto molto bello quello che ho sentito.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      10 Ottobre 2014 alle 16:21

      Grazie Roberto, mi fa molto piacere!

      Rispondi
  • gaetano ha detto:
    1 Novembre 2014 alle 19:35

    grazie ciao a tutti

    Rispondi
  • Massimo ha detto:
    28 Novembre 2014 alle 10:54

    Veramente bello! Grazie

    Rispondi
  • Maura ha detto:
    14 Gennaio 2015 alle 19:29

    Bellissima musica!

    Rispondi
  • Maura ha detto:
    14 Gennaio 2015 alle 19:32

    Mi piacciono molto i tuoi brani

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      17 Gennaio 2015 alle 09:27

      Grazie, mi fa molto piacere 🙂

      Rispondi
  • antonio ha detto:
    20 Gennaio 2015 alle 20:27

    davvero bravo, ci sento il profumo di un nick drake che incontra tarrega tra bucolici countryside inglesi.
    il cuore non vede i barre al dodicesimo tasto, si affatica a correre dietro il veloce picking di un grande chitarrista, il suo ascolto è profondo, attento ed educato come la bella musica che ci proponi.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      23 Gennaio 2015 alle 12:35

      Grazie Antonio, le tue parole mi fanno molto piacere e credo descrivano molto bene il mio approccio musicale.

      Rispondi
  • roberto Piva ha detto:
    15 Febbraio 2015 alle 17:14

    complimenti bel CD bella musica

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      22 Febbraio 2015 alle 19:50

      Grazie del tuo complimento Roberto.

      Rispondi
  • antonio ha detto:
    18 Febbraio 2015 alle 13:13

    grazie

    Rispondi
  • Myriam ha detto:
    20 Febbraio 2015 alle 09:30

    Molto particolare, molto insolito….molto piacevole

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      22 Febbraio 2015 alle 19:50

      Molto gradito anche il tuo commento Myriam.

      Rispondi
  • emanuele ha detto:
    1 Marzo 2015 alle 12:00

    vera musica d’ascolto,complimenti per il lavoro.
    grazie

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      23 Marzo 2015 alle 15:39

      Grazie Emanuele. Buon ascolto allora 🙂

      Rispondi
  • Antonio ha detto:
    16 Luglio 2015 alle 23:52

    Veramente piacevole

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      17 Luglio 2015 alle 12:10

      Grazie di cuore Antonio

      Rispondi
  • luisella ha detto:
    17 Luglio 2015 alle 08:01

    complimenti e’ un brano molto bello da ascoltare in silenzio per coglierne e sfumature!e auguri per il figlio! Cordialmente Luisella

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      17 Luglio 2015 alle 12:09

      Grazie Luisella, per il brano e per il figlio!

      Rispondi
  • Myriam ha detto:
    17 Luglio 2015 alle 10:49

    Musica che riempie parecchi stati d’animo, molto dinamica, per niente monotona.
    Complimenti Enzo ed auguri per il nuovo arrivato in famiglia.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      17 Luglio 2015 alle 12:08

      Grazie mille Myriam, da parte mia e da parte del nuovo arrivato 🙂

      Rispondi
  • Veronica ha detto:
    20 Luglio 2015 alle 20:04

    ciao Enzo, il brano e ‘ bellissimo.la scala dorica mi è sempre piaciuta( ho cantato jazz tanti anni) e ho studiato chitarra classica abbastanza per dirti che hai un tocco davvero molto dolce ,oltre che preciso. Anche il video mi è ‘ piaciuto molto e anche la sceneggiatura di chi lo ha fatto. 10 e lode. Grazie davvero
    Veronica

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      22 Luglio 2015 alle 11:52

      Grazie mille Veronica, fa sempre molto piacere ricevere commenti positivi da chi ha un’esperienza musicale come la tua! Grazie anche per il video, che ho realizzato io stesso (faccio tutto da solo in effetti 🙂 Bene, un abbraccio.

      Rispondi
  • Angelo Torrisi ha detto:
    27 Luglio 2015 alle 15:31

    Ciao Enzo, complimenti per la nascita di Tuo figlio, che sicuramente rappresenta la composizione più complicata e più bella che tu abbia potuto realizzare. Per ciò che riguarda il brano, mi associo a Veronica. Complimenti e buone vacanze.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      9 Settembre 2015 alle 11:36

      Anche se un pò in ritardo, grazie mille Angelo per il tuo messaggio, anche da parte di mio figlio,che è sicuramente la più bella composizione chi io abbia mai fatto (però mi ha aiutato anche un pò mia moglie). 🙂

      Rispondi
  • Paolo ha detto:
    17 Gennaio 2016 alle 09:13

    Molto belli, ne ho già imparati alcuni edevo dire che sono soddisfatto. Bravo!

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      1 Febbraio 2016 alle 11:00

      Grazie, mi fa molto piacere Paolo!

      Rispondi
  • Lorenza ha detto:
    17 Gennaio 2016 alle 09:13

    Ottimo lavoro.

    Rispondi
  • Silvia ha detto:
    31 Gennaio 2016 alle 22:33

    grazie : è vero la fiducia nel futuro ci spinge a cambiare ma non dobbiamo aspettare che le cose si sistemino è importante darci da fare da subito

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      1 Febbraio 2016 alle 11:01

      Darsi da fare è l’essenza di tutto! Proprio vero!

      Rispondi
  • marina ha detto:
    28 Marzo 2016 alle 20:37

    meraviglioso, stupendo, delicato, commovente

    Rispondi
  • enrica ha detto:
    28 Marzo 2016 alle 20:43

    Mio caro amico trovo i tuoi brani bellissimi. Complimenti

    Rispondi
  • mariana ha detto:
    28 Marzo 2016 alle 21:53

    bellissimo

    Rispondi
  • Anselmo ha detto:
    28 Marzo 2016 alle 23:23

    Veramente, dal profondo del mio cuore mi complimento una melodia stupenda.

    Rispondi
  • Fabrizio bosio ha detto:
    29 Marzo 2016 alle 11:57

    Brano che intenerisce il cuore nel suo profondo … molto spirituale complimenti veri

    Rispondi
  • Antonio ha detto:
    29 Marzo 2016 alle 14:56

    Bella musica

    Rispondi
  • giovanna ha detto:
    30 Marzo 2016 alle 14:14

    Molto bello ,complimenti!!!

    Rispondi
  • cinzia ha detto:
    30 Marzo 2016 alle 15:41

    ho sentito le stesse vibrazioni che sento facendo sahajayoga 🙂 Grazie

    Rispondi
  • luciana ha detto:
    30 Marzo 2016 alle 17:14

    Grazie, è bellissimo e accarezza il cuore

    Rispondi
  • Antonella Vincenti ha detto:
    30 Marzo 2016 alle 17:53

    Musica meravigliisa! Sublime e coinvolgente! Grazie infinite e complimenti sinceri!
    Antonella Vincenti

    Rispondi
  • Lucia ha detto:
    30 Marzo 2016 alle 22:09

    Un suono melodioso che arriva diretto al cuore, donando tanta pace. Bravo!

    Rispondi
  • Renèe ha detto:
    31 Marzo 2016 alle 11:55

    Mi hai commosso per la tua sublime e bellissima musica… sento ancora i brividi addosso.. ti tocca il cuore… complimenti ciaooo

    Rispondi
  • Nazario ha detto:
    31 Marzo 2016 alle 12:13

    Bellissimo brano; complimenti

    Rispondi
  • SPERANZA ha detto:
    31 Marzo 2016 alle 18:23

    DIO TI BENEDICA ..

    Rispondi
  • Elena ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 00:23

    Grazie davvero si avverte molto che suoni con amore, molto bello il tuo nuovo brano e anche il filmato sullo sfondo. Ciao Elena

    Rispondi
  • Emilio ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 01:16

    Grazie Infinite Enzo.Meraviglioso brano.Sensazione di brividi in tutto il corpo.NAMASTè…

    Rispondi
  • Monica ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 10:30

    Raffinata e soave come una luce purissima….veramente grazie per tanta bellezza.

    Rispondi
  • ANTONIO ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 10:41

    solo una parola ARMONIA , Grazie

    Rispondi
  • Monica ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 11:35

    Fantastico questo omaggio a L.Tenco. Fragilità e bellezza in contingenza. Quasi una stanca rivendicazione dell’amore in una realtà estranea e distante. Ancora bravissimo Enzo per questa stupenda interpretazione.

    Rispondi
  • Lisa ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 12:55

    Meravigliosooooooo!!!!
    La musica entra nel corpo, si muove sinuosa, si espande in un muover di ali d’albero.
    Grazie

    Rispondi
  • Angelo ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 19:19

    Oggi, fra tanti suoni distorti, urla e ritmi assordanti, ascoltare la melodia dei tuoi brani mette serenità al corpo ed alla mente. Complimenti

    Rispondi
  • sabrina ha detto:
    2 Aprile 2016 alle 11:28

    commovente. nutriente. il quinto chakra si acquieta e si rimane senza parole. grazie

    Rispondi
  • Gastone Sandri ha detto:
    2 Aprile 2016 alle 14:16

    Il pezzo va via liscio e pulito anche se i violini sono piuttosto statici e non sembrano suonati dal vivo. Io avrei inserito anche qualche tocco di chitarra solista per eseguire una parte del canto conduttore.

    Rispondi
  • Claudia ha detto:
    2 Aprile 2016 alle 14:41

    Il brano è bellissimo e pieno di una splendida armonia.

    Rispondi
  • gianni ha detto:
    2 Aprile 2016 alle 15:46

    E’ semplicemente meravigliosa. Bravissimo e complimenti

    Rispondi
  • Arianna ha detto:
    3 Aprile 2016 alle 09:15

    Grazie per avermi regalato alcuni momenti di totale serenità e commozione ascoltando la tua dolce melodia!

    Rispondi
  • carlo ha detto:
    15 Aprile 2016 alle 20:23

    ottima musica

    Rispondi
  • Antonella ha detto:
    16 Aprile 2016 alle 13:35

    Musica divina, penso che presto ti comprerò dei cd.
    All the best!
    Antonella Vincenti

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      16 Aprile 2016 alle 15:55

      Grazie per il tuo commento Antonella, All the Best! 🙂

      Rispondi
  • GIULIA ha detto:
    17 Aprile 2016 alle 16:19

    QUESTA MUSICA E BALSAMO PER IL CUORE E LA MENTE!

    Rispondi
  • Antonella ha detto:
    25 Aprile 2016 alle 15:27

    sublime……..

    Rispondi
  • Marta ha detto:
    20 Maggio 2016 alle 20:18

    Sei veramente molto gentile a lasciarmi questo!

    Rispondi
  • Mauro ha detto:
    29 Maggio 2016 alle 12:41

    Grazie, e’ sempre fantasticamente emozionante…

    Rispondi
  • Silvia ha detto:
    29 Maggio 2016 alle 12:42

    Personalmente ne ho catturato la forza benefica, profondamente rilassante, quasi lenitiva, al secondo ascolto e sempre di più negli ascolti successivi, trovandolo persino commovente.

    Rispondi
  • Fabrizio ha detto:
    29 Maggio 2016 alle 12:43

    Ti ringrazio molto per la bella musica che mi fai ascoltare !!!

    Rispondi
  • Daniele ha detto:
    29 Maggio 2016 alle 12:44

    in certe sonorità assomiglia alla chitarra di Robert Fripp

    Rispondi
  • Anna Maria ha detto:
    4 Luglio 2016 alle 18:19

    Grazie per questo regalo:
    una musica creata col cuore per parlare al cuore di chi l’ascolta .
    Grazie dona armonia e piacevole rilassamento,
    con gratitudine,
    Anna Maria

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      5 Luglio 2016 alle 22:13

      Grazie a te Anna Maria per le belle parole.

      Rispondi
  • Antonella Vincenti ha detto:
    5 Luglio 2016 alle 19:42

    Salve i vorrei comprare i CD che trovo più pratici…. dove li trovo?
    Grazie
    Antonella Vincenti

    Rispondi
  • Enzo Crotti ha detto:
    5 Luglio 2016 alle 21:57

    Ciao Antonella, questo particolare brano non è ancora pubblicato in un CD, lo sarà di sicuro nel prossimo CD che farò. Comunque ti allego il link dei CD fisici che ho pubblicato per ora:

    https://www.enzocrotti.it/album/

    Un abbraccio.

    Rispondi
  • lilia ha detto:
    5 Luglio 2016 alle 21:58

    Mi e piaciuto tantissimo. . Complimenti

    Rispondi
  • angelapascolat ha detto:
    6 Luglio 2016 alle 15:40

    Mi è piaciuto veramente, complimenti!

    Rispondi
  • sandra ha detto:
    6 Luglio 2016 alle 17:00

    grazie Enzo, ho trovato molto bella e rilassante la tua composizione.
    Credo tu sia un grande artista che con la tua Arte contribuisci a lasciare un segno significativo nel mondo!
    Sandra

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      8 Luglio 2016 alle 12:20

      Grazie davvero Sandra delle tue parole.

      Rispondi
  • Francesco Gambino ha detto:
    6 Luglio 2016 alle 21:50

    Molto bella grazie!!!!!
    La passione trasferisce sentimenti veri

    Rispondi
  • Magda ha detto:
    7 Luglio 2016 alle 23:37

    Bellissimo pezzo! Un tripudio di emozioni!
    Grazie da Magda!

    Rispondi
  • Renoso Lucio ha detto:
    8 Luglio 2016 alle 09:57

    Ciao Enzo, ho ascoltato il brano, ottimo lavoro armonico!
    Grazie….un cosmico abbraccio
    Lucio

    Rispondi
  • tiziana perricone ha detto:
    8 Luglio 2016 alle 10:38

    Stupendo! E’ di una perfezione mai vista!!!

    Rispondi
  • Lucia ha detto:
    8 Luglio 2016 alle 13:50

    La musica nasce dal cuore e riflette l anima, grazie per le emozioni che suscita la tua musica,è un dono grande !

    Rispondi
  • Silvano Valerio ha detto:
    8 Luglio 2016 alle 15:18

    Grazie Enzo, un emozione che giunge dall’universo che ti avvolge e coinvolge tutti i sensi. Complimenti alla tua maestria, bravura e sensibilità.

    Rispondi
  • simona ha detto:
    8 Luglio 2016 alle 16:27

    Ciao Enzo, il tuo brano mi e’ piaciuto molto : rilassa ed apre il cuore ed il plesso.
    E’ anche suonato con grande bravura e precisione. Complimenti!!!
    GRAZIE.
    Simona

    Rispondi
  • Agostina Çintosun ha detto:
    10 Luglio 2016 alle 06:37

    Grazie Enzo per la tua grande composition. La tua musica mi é entrata dentro il cuore. Mi sono rilassata e la mia anima in qualche modo é piu leggero. Mi ha emozionato e con volte tantissimo. Grazie di cuore. Sei un grande. Ciao

    Rispondi
  • Milena ha detto:
    17 Luglio 2016 alle 16:37

    Grazie per i tuoi doni, Enzo!
    Oggi mi è arrivata la tua email in un momento di sconforto e adesso la tua musica mi sta dando profonda consolazione.

    Rispondi
  • Milena Di Giorgio ha detto:
    17 Luglio 2016 alle 17:00

    Grazie per i tuoi doni, Enzo!
    Oggi mi è arrivata la tua email in un momento di sconforto e adesso la tua musica mi sta dando profonda consolazione.

    Rispondi
  • Anna Maria ha detto:
    17 Luglio 2016 alle 22:22

    Grazie ,
    musica rilassante e paradisiaca ,
    grazie grazie grazie
    Anna Maria

    Rispondi
  • silvia savigliano ha detto:
    18 Luglio 2016 alle 13:02

    Grazie per la tua musica che riesce a darmi un pò di pace
    Silvia

    Rispondi
  • Cristina ha detto:
    19 Luglio 2016 alle 14:25

    Grazie del regalo e tanta gioia per tutta la vostra famiglia Cristina

    Rispondi
  • colomba ha detto:
    21 Luglio 2016 alle 12:28

    Come sempre molto piacevole e rilassante…complimenti.

    Rispondi
  • Francesco ha detto:
    21 Luglio 2016 alle 17:28

    Fantastica mi ha aperto il flusso armonico.grazie

    Rispondi
  • Sylvie ha detto:
    22 Luglio 2016 alle 13:04

    fa bene ascoltarla ad occhi chiusi…grazie.

    Rispondi
  • tiziana perricone ha detto:
    22 Luglio 2016 alle 17:52

    Stupendo! E’una meraviglia!

    Rispondi
  • Orlando ha detto:
    24 Luglio 2016 alle 17:17

    Davvero Bella !!
    Un armonia serena felice … Stimola dolci pensieri
    Dentro una nuvola di Amore e Pace
    Complimenti a tutti e due !

    Rispondi
  • Enzo Crotti ha detto:
    25 Luglio 2016 alle 15:55

    Grazie a tutti, siete sempre molto generosi 🙂

    Rispondi
  • Luca ha detto:
    2 Agosto 2016 alle 17:48

    Per prima cosa congratulazioni per la nuova nata!!!!
    La nuova composizione molto armoniosa e dona serenità, che in quisti momenti ne abiamo bisogno.
    GRAZIE

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      6 Agosto 2016 alle 19:11

      Grazie a nome della nuova nata! Speriamo in molta serenità nel suo futuro e nel nostro anche.

      Rispondi
  • Eileen ha detto:
    3 Agosto 2016 alle 10:54

    B E L L I S S I M A.Come sempre.Grazie Enzo.

    Rispondi
  • Antonio Caggiano ha detto:
    3 Agosto 2016 alle 17:20

    sono rapito ….senza parole … accontentati di un solo grazie !

    Rispondi
  • Fabrizio ha detto:
    4 Agosto 2016 alle 11:32

    Musica intima e spirituale , grazie Enzo del regalo Pre vacanza 🙂 e complimenti per i tuoi successi !!!

    Rispondi
  • danieltronic ha detto:
    4 Agosto 2016 alle 13:42

    IN alcune sonorità mi ricordano gli OREGON (percussioni TRILOK GURTU)

    Genere diverso dal mio ma molto aprezzato!!! 🙂

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      6 Agosto 2016 alle 19:11

      Grazie, amo molto gli Oregon in effetti!

      Rispondi
  • gianni ha detto:
    4 Agosto 2016 alle 16:00

    notevole

    grazie.

    Rispondi
  • Rita ha detto:
    5 Agosto 2016 alle 19:17

    Musica meravigliosa ed una splendida interpretazione! grazie, grazie,grazie!
    Vero nutrimento per l’anima!

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      6 Agosto 2016 alle 19:12

      Prego Rita, sei molto gentile!

      Rispondi
  • Emilio ha detto:
    7 Agosto 2016 alle 01:36

    Bellissima.La COERENZA si manifesta con l’ascolto della Tua musica.Enzo,grazie di cuore.

    Rispondi
  • Giuseppina ha detto:
    7 Agosto 2016 alle 10:31

    Bellissimo, tocca l’ Anima. Grazie

    Rispondi
  • SilvyCagli ha detto:
    7 Agosto 2016 alle 21:44

    Due parole…molto bello

    Rispondi
  • larissa Cantoni ha detto:
    5 Settembre 2016 alle 16:23

    Grazie mille caro Enzo!
    ∞ ~~~ ((( ♫♩♡ ♬ ♪ ))) ~~~ ∞
    Un’abbraccio musicale,
    Larissa

    Rispondi
  • Giulio ha detto:
    15 Ottobre 2016 alle 12:10

    Grazie per questo libro veramente edificante

    Rispondi
  • leandrina ha detto:
    5 Novembre 2016 alle 16:01

    ciao enzo…
    sei proprio genio di alta classic” person . grazie dellagentilezza chesi sr addatta a tutte razze del planet earth. dio ti benedica ! a prossima compassione.

    Rispondi
  • adelfina ha detto:
    10 Novembre 2016 alle 15:41

    divino!!! grazie! arriva al cuore!

    Rispondi
  • Antonio Montinaro, Neurochirurgo e musicologo. ha detto:
    12 Novembre 2016 alle 09:56

    Dopo essermi immerso nelle tue approfondite disamine sulla Musica e i suoi rapporti con l’anima e l’universo, ho visitatori il tuo blog e ti ho “scoperto” finalmente . Una meravigliosa esperienza che considero solo un inizio di un rapporto.
    La Musica ci unisce. Come tu sai bene lo sviluppo di alcune aree della corteccia temporale collegate nel circuito limbico si modificano negli amanti della Musica. Da ciò l’empatia che si stabilisce fra gli amanti della Musica, che ad essa dedicano la loro vita.
    Grazie per come sei e per ciò che produci. A presto.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      21 Novembre 2016 alle 18:05

      Grazie Antonio, le tue parole mi fanno molto piacere, soprattutto perché mi sembra di capire che sai di cosa stiamo parlando. Un abbraccio.

      Rispondi
  • oscar abelli ha detto:
    12 Novembre 2016 alle 16:34

    Bravo Enzo! io sono sempre di piu’ convinto della “faccenda 432 hz” , il Mago Verdi poi e’ stato molto esplicito no?!

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      21 Novembre 2016 alle 18:04

      Grazie Oscar, mi fa piacere che anche tu ti interessi all’accordatura a 432 Hz.

      Rispondi
  • Pietro ha detto:
    24 Novembre 2016 alle 16:01

    Una rivelazione! Grazie

    Rispondi
  • miriam ha detto:
    25 Novembre 2016 alle 20:03

    Non conoscevo l’ascolto profondo,ma l’ho trovato proprio incredibilmente benefico. Grazie Wenz.

    Rispondi
  • Piero ha detto:
    6 Dicembre 2016 alle 14:30

    Molto interessante! Grazie

    Rispondi
  • Piero ha detto:
    6 Dicembre 2016 alle 14:31

    Matematica e musica sono davvero collegate. Bel libro devo dire!

    Rispondi
  • Giuseppe ha detto:
    7 Dicembre 2016 alle 11:40

    Grazie Enzo per il tuoo “lavoro” che ci metti a disposizione.

    ♬ ♬ ♬ # ~~~ 432 abbracci

    Pippo

    Rispondi
  • Marina ha detto:
    22 Dicembre 2016 alle 17:52

    LA PREVIEW NON FUNZIONA… 🙁

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      23 Dicembre 2016 alle 18:04

      Strano… devi premere il tasto play e aspettare un pò che si carichi, vedrai che dopo funziona.

      Rispondi
  • Fra ha detto:
    26 Dicembre 2016 alle 11:55

    Lo sto ancora leggendo, ma ogni pagina è una vera sorpresa in questo libro.

    Rispondi
  • Laura ha detto:
    6 Gennaio 2017 alle 12:34

    Bello!! Mi piace molto Enzo, complimenti!! Anche noi seguiamo questa scia 432 molto attivante, direi! È poi associata ai chakra super plus!!! Continua così. Laura

    Rispondi
  • Marika ha detto:
    7 Gennaio 2017 alle 14:22

    Bellissimo Enzo. Grazie!!!

    Rispondi
  • costanza ha detto:
    8 Gennaio 2017 alle 10:12

    Grazie bellissima

    Rispondi
  • Rodolfo ha detto:
    23 Gennaio 2017 alle 12:36

    I 432 Hz spiegati in maniera breve ma intensa!

    Rispondi
  • Maria ha detto:
    5 Febbraio 2017 alle 10:40

    Grazie Enzo, questo è un bel regalo per tutti.

    Rispondi
  • Maria ha detto:
    5 Febbraio 2017 alle 10:41

    Tante belle cose da imparare sulla musica a 432 Hz. Consigliato!

    Rispondi
  • Gianna ha detto:
    23 Febbraio 2017 alle 12:24

    Grazie mille!

    Rispondi
  • Piero ha detto:
    25 Febbraio 2017 alle 11:31

    Il libro non è molto lungo, però ho trovato molto materiale interessante.

    Rispondi
  • Pierangelo ha detto:
    3 Marzo 2017 alle 12:10

    Buongiorno Enzo, mi piace molto la tua sonorità, trasmette armonia, che i 432 hz sottolineano,
    ho acquistato alcune tracce che mi interessavano, vorrei chiederti se possibile avere le tracce in wave per una maggiore pienezza del suono.
    grazie e complimenti
    Pierangelo

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      5 Marzo 2017 alle 11:50

      Pierangelo, ti ringrazio per il tuo acquisto. In effetti il formato migliore per l’ascolto di musica a 432 Hz sarebbe il formato wave, cioè quello utilizzato per i CD audio. Purtroppo si tratta di un formato che occupa molto spazio, ma tieni presente che questi brani sono contenuti anche in un CD già pubblicato che puoi trovare nel mio store o nei principali negozi su internet.

      Eccolo: https://www.enzocrotti.it/prodotto/album-cd-some-little-musical-things/

      Per quanto riguarda gli ultimi brani che ho realizzato, cioè quelli del tipo “Musica a 432 Hz Integrale”, questi saranno contenuti nel mio prossimo CD che dovrei ultimare entro la fine dell’anno. Grazie ancora per il tuo messaggio Pierangelo.

      Rispondi
  • Vanni ha detto:
    5 Marzo 2017 alle 11:58

    Ispirato ed emozionale

    Rispondi
  • António Jessé Leite ha detto:
    27 Marzo 2017 alle 12:36

    Não entendi porque o solo de violão e uma orquestra desenvolvendo a mesma música. Eu usaria o violão como solo com um acompanhamento. O destaque deveria ser o violão.
    Muito boa execução. Parabéns e um grande abraço.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      30 Marzo 2017 alle 12:04

      You may be right, but for this music I wish that the frequencies of the guitar are also enhanced by the orchestra. In this way the Pythagorean scale notes are more pronounced.

      Rispondi
  • tiziana perricone ha detto:
    6 Maggio 2017 alle 18:10

    Bellissimo brano!Connessione veramente alta con il mi e il terzo occhio.Ottima la risonanza con la musica e l’armonia. Alto livello di integrazione armonica. Bellissimo davvero!

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      7 Maggio 2017 alle 15:32

      Grazie mille Tiziana!

      Rispondi
  • Fabio ha detto:
    7 Maggio 2017 alle 17:58

    Splendido
    Grazie

    Rispondi
  • Franco ha detto:
    8 Maggio 2017 alle 10:55

    Una musica perfetta per rilassarsi e studiare!

    Rispondi
  • jose torquato ha detto:
    8 Maggio 2017 alle 16:39

    Ciao, Enzo Crotti.
    La musica è molto favorevole! L’idea di mettere l’anima in musica è sempre il benvenuto. Sto rispondendo e ascoltare la melodia. Un bel quadro con melodie orizzontali e verticali armonie. La costruzione di ingegneria musicale è meraviglioso. Dio ha fatto la musica per l’emozione.

    Rispondi
    • torquato ha detto:
      8 Maggio 2017 alle 16:48

      Sono solo un amante della musica con orecchio assoluto, un chitarrista popolare che conosce la teoria musicale, solfa, ma non riuscivo a giocare così come voi. Sono contento di essere in grado di godere il loro lavoro e la capacità sensibile di catturare il momento musicale. Ho incontrato un chitarrista brasiliano egli non solo ha imparato la melodia mentre studiava la danza del tempo. Toccando viene visualizzata l’ora. Altri, come Robson Miguel ha orecchio assoluto. Gioca divinamente. Sarebbe una grande collaborazione. Egli è altamente creativo. Italia e Brasile insieme. Come direbbe Aquarela Toquinho nel suono di due chitarre. Due grandi maestri. Gabriel Fauré è felice con la cura con cui è stata eseguita la sua musica. Questa danza della corte spagnola. Un ritratto musicale della contessa Elisabeth Greffuhle. Non tutto ciò che è l’angoscia dell’essere umano. In origine è la bellezza di una bella donna.

      Rispondi
      • Enzo Crotti ha detto:
        12 Maggio 2017 alle 11:15

        Grazie Torquato, mi fa molto piacere il tuo commento. In effetti la musica in questa musica di Faurè si può sentire la bellezza di una donna e la sua grazia.

        Rispondi
  • torquato ha detto:
    8 Maggio 2017 alle 16:50

    Ottimo!

    Rispondi
  • Dante ha detto:
    21 Maggio 2017 alle 19:16

    Complimenti!!..una bella registrazione..ed è vero che la tonalità di Em risuona particolarmente con il “terzo occhio”.Molti dei canti cosmici del grande Maestro Paramahansa Yogananda sono composti ed eseguiti in Em …
    Grazie !!!

    Rispondi
  • Pino ha detto:
    19 Luglio 2017 alle 00:10

    Questa musica è davvero profonda e toccante. Grazie!

    Rispondi
  • Ernesto ha detto:
    20 Luglio 2017 alle 13:32

    Grazie tante grazie per tutto!

    Rispondi
  • ivano ha detto:
    25 Luglio 2017 alle 16:29

    Grazie ENZO, la tua musica sarà molto utile per consolidare lo stato di salute.

    Rispondi
  • francesco ha detto:
    5 Agosto 2017 alle 22:20

    relax e connessione con la propria anima

    Rispondi
  • Anna Maria ha detto:
    9 Settembre 2017 alle 22:42

    Grazie ,veramente bella! l’ho ascoltata diverse volte .
    distensiva ,piacevole e coinvolgente.
    grazie per questa condivisione !
    che Dio ti benedica,
    Anna Maria

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      11 Settembre 2017 alle 14:54

      Grazie a te Anna Maria!

      Rispondi
  • Franco Missoli ha detto:
    11 Settembre 2017 alle 11:44

    Ascoltata. La mia HRV non ha segnalato cambiamenti tra il simpatico e il parasimpatico.
    Grazie comunque.
    Franco Missoli

    Rispondi
  • Sonia ha detto:
    11 Settembre 2017 alle 11:50

    Grazie per aver condiviso il tuo “attimo reale”!
    Grazie ad un pezzo del mio cuore e anima, oltre il visibile, che ti ha portato nei miei “attimi”.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      11 Settembre 2017 alle 13:20

      Grazie a te Sonia, è bello condividere gli “attimi”.

      Rispondi
  • Suraj Carlino ha detto:
    11 Settembre 2017 alle 15:20

    è bella ascoltandola per la prima volta, musica e testo, hai fatto un bel lavoro !

    Rispondi
  • Anna Maria ha detto:
    11 Settembre 2017 alle 19:17

    Molto bella, rilassante e distensiva complimenti

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    12 Settembre 2017 alle 18:36

    Bella,mi piace è anche semplice quindi mi piace ancora di più siccome sono pigro…
    Al primo momento mi ha ricordato un po la timbrica di un cantante di Monza, che è un po sparito ma che mi piaceva molto..Gatto Panceri.
    Complimenti

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      13 Settembre 2017 alle 11:04

      Grazie Paolo, mi ricordo di Gatto Panceri, devo riascoltare qualche suo brano…

      Rispondi
  • Gina ha detto:
    25 Novembre 2017 alle 15:39

    E’ BELLISSIMO!!!

    Rispondi
  • nico marfil giovanni ha detto:
    25 Novembre 2017 alle 18:27

    molto rilassante il brano che già molto bello nella versione originale con la chitarra classica acquista tepore e morbidezza silenziosa Complimenti Giovanni

    Rispondi
  • gaby ha detto:
    25 Novembre 2017 alle 18:57

    bellissima musica!!!
    grazie di cuore
    e molto belle anche le immagini!!!

    Rispondi
  • luigina marchese ha detto:
    25 Novembre 2017 alle 23:16

    E’ musica angelica, davvero!

    Rispondi
  • Daniela ha detto:
    27 Novembre 2017 alle 15:39

    ricordi di incontri passati….e i colori delle foglie

    Rispondi
  • Giulia ha detto:
    28 Novembre 2017 alle 20:25

    Bellissimo, complimenti. Uno dei miei brani preferiti che eseguo con arpa celtica. Lo adoro!

    Rispondi
  • Annamaria ha detto:
    4 Dicembre 2017 alle 08:09

    Scoperta graditissima di un lunedì mattina. La mia anima aveva proprio bisogno di te in questo momento. Grazie

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      8 Dicembre 2017 alle 09:45

      Grazie Annamaria, spero che la musica possa darti beneficio sempre!

      Rispondi
  • Giovanna ha detto:
    9 Gennaio 2018 alle 00:19

    Questa musica è tutto cuore!

    Rispondi
  • Alberto ha detto:
    13 Gennaio 2018 alle 18:19

    Grazie per la tua musica.

    Rispondi
  • Fabio Bottaini ha detto:
    16 Gennaio 2018 alle 00:58

    Complimenti Enzo! In braccio all’Angelo per la tua candidatura! 🙂

    Rispondi
  • Franco Missoli ha detto:
    20 Gennaio 2018 alle 18:28

    Bene il reddito di cittadinanza!.
    Ma i miliardi che servono a questo dove vengono recepiti.
    Non di certo dalla famosa frase “lotta all’evasione” che è semplicemente ridicola.Ci hanno provati tutti i governi precedenti.
    Con molta probabilità se viene il reddito di cittadinanza, per recuperare fondi a questo destinati, ALCUNI CENTINAIA DI OSPEDALI VERRANNO CHIUSI.
    Si stanno già chiudendo decine di Pronto Soccorso.
    Bisogna pensare alla popolazione anziana multipatologica che richiede sempre di più cure mediche specialistiche ospedaliere. Le risorse sono quelle che sono…..perchè non diciamo…….daremo una Maserati a tutti, che poi è lo stessa cosa.Un poco di ragioneria spicciola sarebbe molto utile.

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      20 Gennaio 2018 alle 18:40

      Il reddito di cittadinanza è un disegno di legge in cui sono indicate le coperture che sono anche state avvallate dalla corte dei conti. Naturalmente fare un reddito di cittadinanza e poi chiudere gli ospedali per mantenerlo è un nonsense e nessuno del movimento 5 stelle ci pensa. I soldi si trovano se c’è la volontà politica di trovarli. Inoltre non dimentichiamo che destinare soldi a chi non ne ha li fa automaticamente ritornare nel mercato inescando un circolo virtuoso che genera guadagni e maggiori entrate anche per lo stato, quindi si tratta di un investimento molto utile. In ogni caso ecco il disegno di legge e anche le coperture, buona lettura Franco. http://www.beppegrillo.it/marcia_perugia_assisi/DISEGNO-DI-LEGGE-REDDITO-DI-CITTADINANZA.pdf
      http://www.beppegrillo.it/marcia_perugia_assisi/disegno-di-legge.html

      Rispondi
  • Franco Missoli ha detto:
    21 Gennaio 2018 alle 17:55

    Avevo già letto il disegno di legge di cui sopra.
    Tante parole, troppe parole, il 99% delle persone non lo legge.
    Bastava una paginetta in excel a livello del secondo anno di ragioneria con numeri che sono la ENTRATE e altri numeri che identificano le USCITE.
    Quando le parole sostituiscono artatamente i numeri …….andiamo male!
    Se io avessi presentato la richiesta di fondi alla UE per una ricerca nel modo come esposto in questo disegno di legge, sarei stato ………arrestato per vilipendio al Parlamento Europeo.
    Andem innanz…
    Franco Missoli
    AIFM – Associazione Italiana di Fisica Medica
    SIBE – Società Italiana di Biofisica Elettrodinamica

    Rispondi
  • Patrizia ha detto:
    26 Gennaio 2018 alle 12:18

    Bella questa creativita’, per una musica che dovrebbe risuonare nel mondo, per richiamarci alla parte migliore di noi !!!

    Rispondi
  • Giuseppina ha detto:
    26 Gennaio 2018 alle 17:42

    Bellissimo !

    Rispondi
  • Rita ha detto:
    26 Gennaio 2018 alle 23:45

    Mi piace molto 👍💕

    Rispondi
  • Daniela ha detto:
    4 Aprile 2018 alle 21:19

    Grazie <3

    Rispondi
  • Franco Missoli ha detto:
    4 Maggio 2018 alle 17:31

    Mi riprometto di analizzare con la trasformata di Fourrier quanto il 442 Hz sia presente.

    Rispondi
  • nicole ha detto:
    6 Maggio 2018 alle 12:56

    Molto bella

    Rispondi
  • Licia ha detto:
    12 Maggio 2018 alle 19:02

    suggestiva. molto gradita.

    Rispondi
  • Anna Maria ha detto:
    12 Maggio 2018 alle 19:13

    Grazie Enzo ,per questo dono ,dai toni paradisiaci,
    questa musica speciale ,leggera e meravigliosa ,ti calma e ti trasporta in
    un mondo divino,
    grazie di esistere e di donarmi tanta piacevole e rilassante melodia,
    con gratitudine infinita,
    Anna Maria

    Rispondi
  • Alda ha detto:
    13 Maggio 2018 alle 09:14

    Scusa la sincerità ma non mi è piaciuto molto… l’ho trovato confusionario con troppi strumenti e molto incalzante…ma è solo la mia sensazione

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      14 Maggio 2018 alle 23:01

      Ti ringrazio per la tua sincerità. Vorrei aggiungere che il brano è incalzante perché non è musica per rilassare, ma per trasmettere energia positiva attraverso le frequenze delle note, senza rinunciare ad una certa complessità compositiva. Cmq i gusti sono gusti dopo tutto.

      Rispondi
  • Gaveshi ha detto:
    13 Maggio 2018 alle 20:07

    Grazie infinite!

    Rispondi
  • Matteo ha detto:
    14 Maggio 2018 alle 22:00

    Ciao Enzo..purtroppo concordo con Alda. Un po’ troppo “ ricca” di strumenti ed incalzante. Premetto che sto ascoltando dal cel e senza cuffie…è un midi o sbaglio? Anche questo forse non da giustizia al brano. Comunque complimenti per il lavoro che fai e le composizini. A 432Hz tutto ha un altro sapore…

    Rispondi
    • Enzo Crotti ha detto:
      14 Maggio 2018 alle 23:04

      Ciao Matteo. In effetti non si tratta di un midi. La base orchestrale è costituita da campionamenti opportunamente intonati e la chitarra è reale suonata da me. Come ho detto ad Alda la caratteristica incalzante di questa musica è voluta, perché non per forza una musica deve essere sempre rilassante, ma anche musica incalzante può fungere alla consapevolezza e alla meditazione.

      Rispondi
  • Max ha detto:
    27 Maggio 2018 alle 12:53

    Bello, mi è piaciuto.

    Rispondi
  • Laura ha detto:
    2 Luglio 2018 alle 16:48

    Molto bello! l’energia che trasmette è vibrante rigenerante,forte e “solare” .Forse può risultare dissonante e ” troppo” a chi non ha particolari squilibri del Manipura e non ha bisogno di essere caricati di troppe vibrazioni ” positive “. Forse persino da considerare un buon segno per loro 🙂

    Rispondi
  • GIUSEPPE ha detto:
    14 Luglio 2018 alle 13:13

    Grazie .Giuseppe

    Rispondi
  • nicole ha detto:
    3 Agosto 2018 alle 11:53

    Davvero molto bello e ………rasserenare.

    Rispondi
  • Margherita ha detto:
    3 Agosto 2018 alle 14:56

    Molto melodiosa è bella questa musica parla direttamente allanima

    Rispondi
  • CIRO PALLADINO ha detto:
    26 Agosto 2018 alle 18:55

    Grazie per il dono! Molto interessante da ascoltare.

    Rispondi
  • nicole ha detto:
    26 Settembre 2018 alle 15:00

    Molto bello davvero grazie

    Rispondi
    • Dario ha detto:
      30 Marzo 2019 alle 16:48

      Una piacevole e rilassante scoperta! Bello davvero.

      Rispondi
  • Sandro ha detto:
    18 Ottobre 2018 alle 18:50

    Grazie di cuore per il tuo dono. Sono in debito amico celeste.
    Sandro

    Rispondi
  • Pietro ha detto:
    10 Novembre 2018 alle 20:34

    Salve Wenz! Ho utilizzato la musica per la mia meditazione e mi sono veramente rilassato oltre che raggiungere il Sé Superiore in maniera spontanea senza alcuno sforzo!GRAZIE!

    Rispondi
    • Wenz ha detto:
      11 Novembre 2018 alle 22:11

      Grazie a te Pietro, è un piacere se la mia musica può essere anche d’aiuto alla meditazione e al rilassamento.

      Rispondi
  • Andrea ha detto:
    21 Dicembre 2018 alle 23:03

    Grazie per la sua disponibilita’ e gentilezza

    Rispondi
    • Wenz ha detto:
      3 Gennaio 2019 alle 16:57

      Grazie a te Andrea, per il tuo commento.

      Rispondi
  • Silvia ha detto:
    27 Gennaio 2019 alle 10:45

    Io lo trovo veramente rilassante! Grazie per questo nuovo lavoro Enzo.

    Rispondi
  • Ivana migliori ha detto:
    7 Marzo 2019 alle 20:28

    È davvero molto rilassante. Sei bravissimo mi aiuti a ristabilire l’equilibrio con la tua musica. Grazie

    Rispondi
  • Micaela ha detto:
    10 Marzo 2019 alle 17:26

    E’ un brano piacevole da ascoltare. Grazie.

    Rispondi
  • nicole ha detto:
    16 Marzo 2019 alle 17:38

    Davvero molto bello e rasserenate bravo grazie.

    Rispondi
  • Manu ha detto:
    5 Aprile 2019 alle 10:11

    Vera sensazione di rilassamento. Bellissimo e grazie!

    Rispondi
  • Giovanni ha detto:
    27 Aprile 2019 alle 10:29

    Una meraviglia!! Splendido e rilassante davvero.

    Rispondi
  • greis ha detto:
    21 Maggio 2019 alle 17:02

    graziee mearavigliose musiche

    Rispondi
  • Donatella ha detto:
    4 Luglio 2019 alle 21:44

    Ciao, sono una musicoterapeuta ed una matematica e sto facendo delle ricerche proprio sulle frequenze dei colori e dei chakra, ti ringrazio molto di divulgare gratuitamente parte del tuo lavoro, è una cosa molto nobile !

    Rispondi
  • Anna Maria ha detto:
    31 Luglio 2019 alle 00:15

    Semplicemente meravigliosa! Grazie
    Anna Maria

    Rispondi
  • Lea ha detto:
    31 Luglio 2019 alle 14:16

    Ho ondeggiato tra queste onde di musica. Grazie!

    Rispondi
  • Marco ha detto:
    3 Agosto 2019 alle 08:15

    L’ascoltavo e sognavo ad occhi aperti

    Rispondi
  • Mario Roversi ha detto:
    3 Agosto 2019 alle 11:38

    Semplicemente MERAVIGLIOSA!!!

    Rispondi
  • laura ha detto:
    3 Agosto 2019 alle 16:37

    Musica dell’anima!! Bellissima…

    Rispondi
    • Phil ha detto:
      7 Settembre 2019 alle 13:24

      Grazie per questa meraviglia!

      Rispondi
  • Paolo ha detto:
    5 Agosto 2019 alle 09:28

    Grazie Enzo molto molto bella, rilassante e avvolgente. Se posso permettermi una personale osservazione avrei abbassato leggermente il volume della base sotto per far risaltare di più la chitarra che, essendo classica, ha una sua morbidezza e armonia.
    Grazie
    Paolo

    Rispondi
    • Enzo ha detto:
      5 Agosto 2019 alle 12:29

      Grazie Paolo, lo terrò presente per il prossimo brano.

      Rispondi
  • Giulio ha detto:
    20 Agosto 2019 alle 14:39

    Una meditazione di consapevolezza!

    Rispondi
  • Miriam ha detto:
    23 Agosto 2019 alle 16:37

    Grazie di cuore Enzo, non tutti sono così gentile.

    Rispondi
  • Franco Missoli ha detto:
    24 Agosto 2019 alle 12:08

    Vogliamo provarla per diminuire lo stress del tabagista che sta smettendo di fumare.
    Lo stress verrà misurato con la metodica della HRV.

    Rispondi
    • Enzo ha detto:
      24 Agosto 2019 alle 16:40

      Bene, vi ringrazio e spero che sia utile alla vostra ricerca.

      Rispondi
  • Micaela Catanese ha detto:
    24 Agosto 2019 alle 15:39

    La musica è bellissima Le immagini dei gatti invece non mi rasserenano troppo: li vedo molto aggressivi con i denti ben in vista. Li avrei preferiti in atteggiamenti più dolci…
    In ogni caso grazie di cuore.

    Rispondi
    • Enzo ha detto:
      24 Agosto 2019 alle 16:39

      Grazie per il tuo contributo Micaela. In effetti non si capisce se sbadigliano o no, cmq io voglio pensare che sbadiglino con questa musica perché sono assonnati 🙂

      Rispondi
      • luigina ha detto:
        24 Agosto 2019 alle 21:14

        …Sicuramente stanno sbadigliando… li conosco bene! 🙂 Grazie Enzo per questa musica dolcissima

        Rispondi
  • kikkivekkio@gmail.com ha detto:
    24 Agosto 2019 alle 17:25

    Lasciandomi andare ai suoni é stato inevitabile sbadigliare alla vista dello sbadigliare dei felini
    Buona associazione
    Fermarsi e osservare le altre specie viventi ci sostiene nel ritrovarci
    Grazie

    Rispondi
  • cristina ha detto:
    27 Agosto 2019 alle 11:42

    Musica meravigliosa con i miei colori preferiti, poi però ho solo ascoltato lasciandomi trasportare dal suono senza osservare le immagini. grazie

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    23 Ottobre 2019 alle 09:08

    Musica molto bella e buon abbinamento, complimenti.

    Rispondi
  • Roberto ha detto:
    12 Novembre 2019 alle 21:33

    Salve Enzo. La tua musica é molto rilassante. Sono veramente stupito dalla frequenza che usi nella tua musica! Faccio anche io musica: sotto “Suonaris” su YouTube ho caricato i miei brani musicali. Dammi un feedback per favore. Grazie!

    Rispondi

Social

  • Facebook
  • Feed RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Spotify

Newsletter

iscrizione newsletter

Iscriviti, riceverai gratis il mio brano “Aria d’Ohm”!

Qui trovi alcuni miei lavori gratis

materiale gratuito

La mia musica è anche su Spotify

Enzo Crotti su Spotify

NUOVO CD: INTEGRAL 432 HZ MUSIC

Musica, Chakra and Colors

Musica 432 Hz Integrale Album

Scopri il nuovo CD sulla Musica a 432 Hz Integrale

Ultimo video: Ninna Nanna di Brahms

Enzo Crotti web site: English Version

English Version

RSS NEWS

  • Nuovo video musicale: “Ninna Nanna” di Brahms, musica per il Sesto Chakra
  • Singolo: “Ninna Nanna – Brahms” Musica a 432 Hz Integrale
  • Singolo: “Romanza in FA” – 7,83 Hz Frequenza di Schumann
  • Singolo: “Autumn on Earth” – Musica rilassante sulla frequenza di Schumann
  • Album CD: “Integral 432 Hz Music” – Music, Chakra and Colors

Commenti Recenti:

  • Roberto su Album CD: “Integral 432 Hz Music” – Music, Chakra and Colors
  • Andrea su Nuovo video musicale:
    “Ninna Nanna” di Brahms,
    musica per il Sesto Chakra
  • Phil su Album CD: “Integral 432 Hz Music” – Music, Chakra and Colors
  • cristina su Nuovo video musicale:
    “Ninna Nanna” di Brahms,
    musica per il Sesto Chakra
  • luigina su Nuovo video musicale:
    “Ninna Nanna” di Brahms,
    musica per il Sesto Chakra

STORE

ENGLISH VERSION

SITEMAP

PRIVACY POLICY

Enzo Crotti © 2008/2019 - Chitarrista e Compositore - Musica a 432 Hz Integrale.

Enzo Crotti | 2008-2019

Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili. Proseguendo la navigazione si intende prestato il concenso. In caso contrario usa le opzioni del tuo browser per disabilitare i cookie.OkVedi i dettagli